Benvenuti nel sito dell'Accademia degli Incamminati di Modigliana

 

 RELATIVI

LO STEMMA

Mappa del sito

Appuntamenti
Pubblicazioni
Vincastro
Archivio
Bibliografia

L'Accademia degli Incamminati di Modigliana è stata fondata nel 1660 dal letterato Bartolomeo Campi, coadiuvato dal giureconsulto Marcantonio Savelli.
È munita di personalità giuridica in virtù del D.P.R 27 luglio 1972 n. 753. Ha lo scopo di promuovere e diffondere le conoscenze umanistiche e scientifiche nel quadro dell'unità e universalità della cultura.
Svolge attività di ricerca, di studio e di pubblicistica.

Tiene periodiche Tornate accademiche, assemblee e adunanze.
Organizza convegni, dibattiti e tavole rotonde, seminari e corsi di studio.
Attribuisce, autonomamente o in collaborazione con altri,  riconoscimenti, premi, borse di studio, patrocini e/o incentivi per ricerche, studi, pubblicazioni e attività di rilevante interesse culturale.
Promuove iniziative per lo studio, la valorizzazione e lo sviluppo, delle attività produttive nella Romagna appenninica.

Molto significativo è lo stemma rappresentativo dell'accademia



      PUBBLICAZIONE DEI BILANCI DEGLI ANNI 2020 E 2021
       E RELATIVE RELAZIONI DEL COLLEGIO SINDACALE
                                                           Bilanci.pdf

L’arte della moda
Musei San Domenico-Forlì
4 marzo - 2 luglio 2023



Eventi collegati alla mostra L’arte della moda
IAM
Ex Chiesa di San Rocco
Piazza Pretorio 7
Modigliana
16 aprile - 1 maggio 2023
Orari:
sab dom 10-13 e 16-21
Aperture straordinarie:
25 aprile e 1 maggio

I AM è l’acronimo di “arte e moda” ma anche la prima persona singolare del verbo essere in inglese: “Io sono”. Il binomio tra “arte e moda” e “io sono” è il concetto sul quale ruota la collettiva allestita nell’ex chiesa di San Rocco a Modigliana, che indaga la vera essenza dell’essere che sta dietro all’apparente fascino della moda.
Attori di questa ricerca sono gli artisti in mostra, orchestrati dalla curatela del Caffè Michelangiolo di Firenze, con la collaborazione della Florence Biennale e Insight Foto Festival di Varese.
Anita Scianò, Sabina De Meo, Rossano Maniscalchi, Sophie Le Gendre, Lucy Plato Clark, Maria Grazia Parri, Flora Frroku, Alessandro Giordani, Stefania Puntaroli, Giosetta Fioroni assieme alla Bottega Gatti di Faenza, espongono le loro creazioni in una cornice affascinante e unica, quale l’ex chiesa di San Rocco, che diventa il tempio della contemplazione alla ricerca di sé. Culmine di questa lettura è Okapi, la rivisitazione di una pala d’altare, realizzata da Giulio Noccesi e Milo Maricelli, a cura di Francesca Emanuela Zevola e Luca Graziani.
La mostra è realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e l’Accademia degli Incamminati di Modigliana, collegata alla mostra “L’arte della moda”, in scena ai Musei di San Domenico di Forlì, patrocinata dal Comune di Modigliana e dalla Regione Emilia-Romagna.
Il catalogo dell’iniziativa, realizzato grazie al supporto del Servizio patrimonio culturale della regione Emilia-Romagna, viene distribuito gratuitamente  all’ingresso.

L’ingresso è libero.

SOGNO
Sala della Misericordia
Piazza Vittorio Veneto 7
Modigliana
16 e 22-23 aprile 2023
Orari: 10-12; 16-18


PER FILO E PER SEGNO
“A Casa di Paola”
Via Costa,22
Forlimpopoli
15 aprile - 1 maggio 2023
Orari: mart e giov 10-12
mer e ven 17-19
sab 10-12 e 17-19
domenica e lunedi chiuso


IL MINISTERO DELLA CULTURA HA CONCESSO
ALL'ACCADEMIA DEGLI INCAMMINATI (C.F. 80002770404)
I SEGUENTI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA SUA ATTIVITA' CULTURALE

In data 20/10/2021 - € 31.998 - Contributo Cultura per l'anno 2021 - art. 1 della legge 17 ottobre 1996, n. 534

In data 16/06/2022 - € 8.399 - Contributo Cultura straordinario per l'anno 2021- art. 1 della legge 17 ottobre 1996, n. 534

In data 16/06/2022 - € 42.117,36 - Contributo Cultura per l'anno 2022 - art. 1 della legge 17 ottobre 1996, n. 534

NOI 10
La rivista semestrale di Caffè Michelangelo
Dicembre 2022

Link  

IL VINCASTRO
Calendario attività 2022
 di Giancarlo Aulizio

       Link

   

IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA INVITA TUTTI  GLI ACCADEMICI AL RINNOVO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE 2023 

Attuazione Regolamento EU 2016/679 Privacy, noto anche come GDPR

Dal 25 maggio 2018  è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679, il GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, che definisce le nuove disposizioni in materia di Privacy.

Allegato Regolamento UE 2016-679 del 27 aprile 2016

Segreteria-Giuseppe Mercatali: 
Cell. 347.6485722 - Tel. 0543.452960

mercatali@confartigianato.fo.it  
accademiaincamminati@libero.it
accademia.incamminati1660@gmail.com

Copyright Accademia degli Incamminati - Tutti i diritti riservati 

111

 



contatore visite gratis